Il percorso Riabilitativo

Diagnosi
Una corretta e scrupolosa indagine audiologica è fondamentale per poter procedere con una corretta e soddisfaciente applicazione protesica. Si procede inizialmente analizzando lo storico del paziente e di eventuali precedenti patologie a livello dell'apparato uditivo o precedenti protesizzazioni più o meno soddisfacenti. Sucessivamente si procede con gli esami audiometrici, per via ossea e per via aerea, con un test vocale e una impedenzometria. In questo modo si potrà avere un quadro audiologico completo del paziente e nel caso venga riscontrata una ipoacusia superiore ad un certo grado si procederà con la seconda fase, la protesizzazione.
